Cos'è william smith?

William Smith (Geologo)

William Smith (23 marzo 1769 – 28 agosto 1839) è stato un geologo inglese, accreditato con la creazione della prima%20mappa%20geologica di tutta la Gran Bretagna. È ricordato come il "Padre della Geologia Inglese".

Smith sviluppò i principi della stratigrafia osservando che gli strati rocciosi contenevano fossili distintivi e che questi fossili potevano essere utilizzati per correlare strati rocciosi in diverse località. Questa scoperta, nota come il principio%20di%20successione%20faunistica, fu fondamentale per la comprensione della storia della Terra.

Inizialmente lavorò come agrimensore e ingegnere minerario, il che gli permise di osservare da vicino gli strati rocciosi in diverse parti del paese. Questa esperienza lo portò a sviluppare una profonda conoscenza della geologia britannica.

La sua mappa%20geologica del 1815 fu un'impresa monumentale che rappresentò anni di lavoro sul campo e sintesi di dati. Nonostante il suo contributo fondamentale alla geologia, Smith incontrò difficoltà finanziarie e fu brevemente incarcerato per debiti. Successivamente ricevette il giusto riconoscimento per il suo lavoro e la Geological Society di Londra gli assegnò la Wollaston%20Medal nel 1831.